FarmacistiPerCaso.COM
  • Home
  • Lavoro
  • RETRIBUZIONI
  • Carriera
  • Supporto Legale
  • CERTIFICAZIONE
  • Automazione
  • VLOG
  • MISSION
  • CONTATTI
  • More
    • Home
    • Lavoro
    • RETRIBUZIONI
    • Carriera
    • Supporto Legale
    • CERTIFICAZIONE
    • Automazione
    • VLOG
    • MISSION
    • CONTATTI
FarmacistiPerCaso.COM
  • Home
  • Lavoro
  • RETRIBUZIONI
  • Carriera
  • Supporto Legale
  • CERTIFICAZIONE
  • Automazione
  • VLOG
  • MISSION
  • CONTATTI

Intervista ad Andrea Piccin, medico primario a Dublino

DUBLINO - In Irlanda, lo stipendio di un medico può superare i €250.000-€300.000 all’anno, una cifra impensabile per molti professionisti italiani. Andrea Piccin, medico italiano che ha scelto di trasferirsi a Dublino, racconta: “L’Irlanda è un trampolino di lancio”, afferma Piccin. Non si tratta solo di uno stipendio più alto. Lavorare in un contesto anglosassone, considerato il modello globale, offre accesso a collaborazioni internazionali,.

ASCOLTA IL PODCAST SUL Sistema Sanitario in Irlanda!!

DUBLINO-Il sistema sanitario irlandese si distingue per un rapporto medico-paziente nettamente inferiore rispetto a quello italiano. Questo porta a tempi di attesa più lunghi e a un accesso limitato agli specialisti. Nonostante ciò, gli specialisti irlandesi si contraddistinguono per la qualità delle cure, che rispettano rigorosamente le linee guida internazionali e le migliori pratiche mediche.

Supporto per i Medici Italiani che scelgono l’Irlanda

Andrea Piccin, specialista e Medico Primario attivo nel sistema sanitario irlandese a Dublino

Italia e Irlanda: Sistemi Sanitari a Confronto

Un Progetto per i Medici Italiani che scelgono l’Irlanda

Italia e Irlanda: Sistemi Sanitari a Confronto

 "Lavorare in Irlanda significa scoprire un modo diverso di fare medicina." Spiega Andrea Piccin, specialista e Medico Primario attivo nel sistema sanitario irlandese a Dublino. Rispetto all’Italia, il rapporto tra medici e pazienti in Irlanda è più basso, il che può rendere l’accesso alle cure meno diretto. Tuttavia, il sistema sanitario

 "Lavorare in Irlanda significa scoprire un modo diverso di fare medicina." Spiega Andrea Piccin, specialista e Medico Primario attivo nel sistema sanitario irlandese a Dublino. Rispetto all’Italia, il rapporto tra medici e pazienti in Irlanda è più basso, il che può rendere l’accesso alle cure meno diretto. Tuttavia, il sistema sanitario irlandese segue rigorosi standard anglosassoni, dove diagnosi e terapie sono allineate alle linee guida internazionali. Questo approccio garantisce una qualità elevata delle prestazioni, creando un ambiente stimolante e competitivo. Chi sceglie di lavorare in Irlanda può aspettarsi un’esperienza che valorizza competenze e professionalità.

Orazio Grosso Avvocato, responsabile del Team legale

Supporto Legale per Medici Italiani in Irlanda

Un Progetto per i Medici Italiani che scelgono l’Irlanda

Italia e Irlanda: Sistemi Sanitari a Confronto

 "Il mio obiettivo è supportare i medici italiani che scelgono di trasferirsi in Irlanda, aiutandoli ad affrontare con serenità ogni aspetto legale legato alla loro nuova carriera."

Sono Orazio Grosso, avvocato abilitato nelle giurisdizioni italiana, irlandese e del Regno Unito, e coordino un team legale specializzato nel fornire assistenz

 "Il mio obiettivo è supportare i medici italiani che scelgono di trasferirsi in Irlanda, aiutandoli ad affrontare con serenità ogni aspetto legale legato alla loro nuova carriera."

Sono Orazio Grosso, avvocato abilitato nelle giurisdizioni italiana, irlandese e del Regno Unito, e coordino un team legale specializzato nel fornire assistenza completa ai professionisti della sanità. Gestiamo ogni fase del processo legale, dalla registrazione presso gli ordini medici alla revisione e negoziazione dei contratti lavorativi, fino alla tutela dei diritti professionali.

"Il supporto legale è fondamentale per garantire un trasferimento senza ostacoli burocratici. Ci occupiamo di tradurre e autenticare i documenti necessari, assicurandoci che siano conformi alle normative internazionali."

Lavorare in Irlanda è un’opportunità straordinaria, ma è importante avere il giusto supporto per affrontare un sistema normativo diverso. "Con il mio team, ogni dettaglio legale viene gestito con precisione e professionalità, permettendovi di concentrarvi esclusivamente sulla vostra carriera e sulle nuove sfide che vi aspettano."

Francesco Dominoni, responsabile del coordinamento del Progetto sanità Italia-Irlanda

Un Progetto per i Medici Italiani che scelgono l’Irlanda

Un Progetto per i Medici Italiani che scelgono l’Irlanda

Un Progetto per i Medici Italiani che scelgono l’Irlanda

"Stiamo stilando un progetto pensato per chi sceglie l’Irlanda come destinazione professionale" spiega Francesco Dominoni, responsabile del coordinamento del Progetto sanità Italia-Irlanda. Il progetto Sanità tra Italia e Irlanda fornisce un supporto legale e burocratico per affrontare con serenità il trasferimento all’estero. Grazie a un

"Stiamo stilando un progetto pensato per chi sceglie l’Irlanda come destinazione professionale" spiega Francesco Dominoni, responsabile del coordinamento del Progetto sanità Italia-Irlanda. Il progetto Sanità tra Italia e Irlanda fornisce un supporto legale e burocratico per affrontare con serenità il trasferimento all’estero. Grazie a una rete di professionisti già affermati sul territorio irlandese, i nuovi arrivati possono beneficiare di una guida esperta in ogni fase. Collaboriamo con college certificati per offrire formazione linguistica, con la possibilità di soggiornare in residence durante i corsi. Inoltre, in Italia organizziamo eventi per favorire collegamenti con ospedali e università, rafforzando i legami tra le due nazioni. Questo progetto non incoraggia a lasciare l’Italia, ma sostiene chi ha scelto liberamente di fare un’esperienza internazionale.

Scopri le Opportunità per Medici Italiani in Irlanda opportunità lavorative

Scarica subito la presentazione

  

Ti può aiutare a:

  • Costruire una carriera internazionale in un sistema sanitario di alto livello.
  • Ricevere supporto legale, formativo e  professionale per un trasferimento sicuro.
  • Accedere a una rete di contatti in Irlanda e Italia per mentorship e crescita professionale.

Download PDF

Contatta il team di Dublino

Contatta il team di Dublino

Prenota la tua consulenza gratuita su Zoom

Contattaci  indicando il giorno e l’ora preferiti per una chiamata su Zoom e fornendo l’indirizzo email di riferimento per l’appuntamento. Ti contatteremo per confermare la disponibilità.

Solo noi offriamo questo servizio in Irlanda!

orario

Open today

09:00 – 17:00

Manda la tua richiesta

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Copyright © 2025 Farmacisti Per Caso - All Rights Reserved.


This website uses cookies.

We use cookies to analyze website traffic and optimize your website experience. By accepting our use of cookies, your data will be aggregated with all other user data.

DeclineAccept